This interview-based project is aimed at 'uncovering' the young, Italian faces of the United Nations, with the hope of empowering our younger audience to pursue a career within the UN apparatus, which by many is perceived to be as something mysterious and out of reach. These interviews are aimed at changing the perception of this protessional environment, by focusing on its 'youth potential' which is slowly but surely rising.
NEW YORK, 8 APRILE - Da gennaio a oggi, la Rappresentanza Permanente d’Italia all’ONU ha favorito la partecipazione di circa 10.000 studenti e studentesse...
ROMA, 2 APRILE - L’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti umani (ODIHR) dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE)...
ROMA, 31 MARZO - Si chiana 'Green Talks-Conversazioni sul Futuro del Pianeta' il nuovo podcast di Sur, la web radio di UniSalento, in collaborazione...
VIENNA, 28 MARZO - L'AIEA, attraverso il Centro congiunto FAO/AIEA per le tecniche nucleari applicate agli alimenti e all'agricoltura, ha ospitato il Group of...
ROMA, 13 MARZO - Secondo un'analisi dell'OMS e dell'UNICEF, nel 2024 sono stati segnalati 127.350 casi di morbillo nella Regione europea, il doppio rispetto...