8.9 C
New York
giovedì, Maggio 1, 2025

Papa Francesco: per ONU messaggero di speranza, umiltà e umanità

ROMA, 22 APRILE – Il cordoglio per la morte di Papa Francesco è stato profondissimo e ha attraversato il mondo.

Dalle Nazioni Unite sono venute voci che ne hanno esaltato il valore come uomo e come pontefice, a cominciare dal segretario generale Antonio Guterres secondo cui Francesco è stato ”un messaggero di speranza, umiltà e umanità”. Papa Francesco è stato ”una voce trascendente per la pace, la dignità umana e la giustizia sociale. Lascia un’eredità di fede, servizio e compassione per tutti, soprattutto per coloro che sono ai margini o intrappolati negli orrori della guerra”, ha affermato, aggiungendo che Bergoglio era “un uomo di fede per tutte le fedi”.

Il segretario esecutivo delle Nazioni Unite per il clima Simon Stiell ha reso omaggio a Papa Francesco definendolo ”campione incrollabile dell’azione per il clima” e ”figura immensa della dignità umana, che ha riunito le potenti forze della fede e della scienza’.

”Grazie alla sua instancabile opera di sensibilizzazione – ha aggiunto Stiell – Papa Francesco ci ha ricordato che non può esserci prosperità condivisa senza fare pace con la natura e senza proteggere i più vulnerabili, in un momento in cui l’inquinamento e la distruzione ambientale stanno portando il nostro pianeta non lontano dal suo ‘punto di rottura”.

Per la direttrice generale dell’UNICEF Catherine Russel ”Sua Santità Papa Francesco amava i bambini e ha invitato il mondo a rifiutare la globalizzazione dell’indifferenza verso le terribili sfide che devono affrontare. Possa il suo ricordo ispirarci a fare meglio”.

Infine in occasione della Giornata della Terra, che si celebra oggi in tutto il mondo per volere dell’Onu, il ricordo dell‘impegno ambientale di Papa Francesco con l’enciclica Laudato si’ diventa monito per l’Italia e il mondo intero. Stefano Ciafani, Presidente nazionale di Legambiente, in occasione della Giornata Mondiale della Terra ha osservato che ”Il Papa con la Laudato si’ ha raccontato al mondo come lottare contro la crisi climatica, garantendo quei principi di giustizia ambientale e sociale per cui si è battuto nei suoi 12 anni di papato.Tutti i Paesi industrializzati come l’Italia devono dare il loro contributo”.

OnuItalia
OnuItaliahttps://onuitalia.com
Il giornale Italiano delle Nazioni Unite. Ha due redazioni, una a New York, l’altra a Roma.

Articoli Correlati

Rimani Connesso

4,527FansMi piace
7,156FollowerSegui

Ultimi Articoli