ROMA, 2 DICEMBRE – La ministra per le disabilita’ Alessandra Locatelli sara’ a New York in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilita’ che si celebre domani. ‘Rafforzare la leadership delle persone con disabilità per un futuro inclusivo e sostenibile’ e’ il tema di quest’anno che riflette il contesto politico e politico internazionale attuale, in particolare il Patto per il Futuro e il prossimo Vertice Mondiale per lo Sviluppo Sociale del 2025. Il tema mira a valorizzare la centralità del ruolo di leadership delle persone con disabilità in tutti questi sforzi, dal livello globale a quello locale, riconoscendo l’importante ruolo che le persone con disabilità svolgono nella creazione di un mondo più inclusivo e sostenibile per tutti e sottolineando l’importanza della partecipazione delle persone con disabilità nei processi decisionali che riguardano le loro vite.
Il 5 dicembre Locatelli inaugurerà la mostra “The Un Convention on the rights of persons with disabilities through the eyes of young people”, realizzata a partire dal fumetto “L’importante è vincere…Insieme “, disegnato da Tommaso Cordelli per la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, su impulso dell’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità della Regione Umbria, che è stato coordinato da Paola Fioroni.
Ad ospitare le venti tavole grafiche, già esposte al Castello di Solfagnano in occasione del primo G7 Inclusione e Disabilità che si è tenuto in Umbria dal 14 al 16 ottobre 2024, sarà la Delegates Entrance del Palazzo delle Nazioni Unite.
Interverrà al taglio del nastro il Rappresentante Permanente
d’Italia, ambasciatore Maurizio Massari. Seguiranno gli interventi della ministra Locatelli, del Capo di Gabinetto del Segretario Generale dell’Onu e Vice Segretario Generale, Ambasciatore Courtenay Rattray, dell’Executive Director di Ida (International Disability Alliance), Josè Maria Viera, del Presidente della Federazione Italiana delle Associazioni Nazionali di Persone con Disabilita’ (Fand) Nazaro Pagano, del Presidente della Federazione Italiana per le Persone con Disabilita’ (Fihs) Vincenzo Falabella, del Rappresentante della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica Giorgio Pezza e dell’autore del fumetto Tommaso Cordelli.
”Sono molto soddisfatta per il lavoro svolto e sono rimasta molto colpita dalla semplicità e dall’immediatezza del fumetto realizzato da Tommaso Cordelli, che in questo modo riesce a raggiungere anche i giovani”, aveva spiegato la ministra annunciando in novembre la trasferta della mostra a New York: “Quest’anno l’Italia ha celebrato i 15 anni dalla ratifica della Convenzione e questo progetto penso potrà continuare a promuoverne i contenuti anche nelle scuole . C’è ancora tanta strada da fare e iniziative come queste sono preziose per aumentare la consapevolezza di tutti sui diritti delle persone con disabilità, per combattere i pregiudizi e promuovere i valori fondamentali della Convenzione delle Nazioni Unite”. (@OnuItalia)