8.9 C
New York
sabato, Luglio 12, 2025

Ucraina: Massari rilancia in CdS, “cessate il fuoco immediato”

NEW YORK, 20 GIUGNO – Intervenendo oggi in Consiglio di Sicurezza sull’Ucraina, il Rappresentante Permanente italiano alle Nazioni Unite, Maurizio Massari, ha rilanciato “l’urgente necessità di un cessate il fuoco immediato, come prerequisito per l’avvio di negoziati di pace significativi”. Massari e’ stato, con i colleghi di Ucraina, Germania, Lituania e Norvegia, uno tra i pochi ambasciatori ammessi a parlare fra i non membri del Consiglio. Nel suo intervento ha ricordato l’imminente Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina, in programma a Roma il 10 e 11 luglio.

“Nuovi attacchi russi contro il diritto internazionale”

“Siamo riuniti oggi dopo i recenti e brutali attacchi russi in Ucraina, una chiara, ulteriore violazione del diritto internazionale. Ciò dimostra ancora una volta l’urgente necessità di un cessate il fuoco immediato, come prerequisito per l’avvio di negoziati di pace significativi. Solo una soluzione diplomatica al conflitto, basata sulla Carta delle Nazioni Unite e sul diritto internazionale, con il pieno coinvolgimento dell’Ucraina e
dell’Europa, può portare a una pace giusta, duratura e globale”.

L’ambasciatore italiano ha sottolineato che “la piena attuazione di questi principi non e’ solo nell’interesse dell’Ucraina e dell’Europa, ma di tutti i membri delle Nazioni Unite e, soprattutto, nell’interesse dei civili innocenti, principali vittime di una guerra che non hanno chiesto”.

UcrainaL’Italia – ha proseguito Massari – accoglie con favore tutti gli sforzi volti al raggiungimento della pace, incluso lo scambio di prigionieri della scorsa settimana. “L’Ucraina ha dimostrato la sua volontà di perseguire la pace con un cessate il fuoco globale e immediato e negoziati ad alto livello; L’attenzione della comunità internazionale è ora rivolta alle misure necessarie per portare la Russia al tavolo dei negoziati, con la reale volontà politica di porre fine alla guerra.Come abbiamo ripetuto più volte, non siamo in guerra con la Russia e il popolo russo. Siamo contrari, ci opponiamo a una decisione sconsiderata e immotivata di invadere un Paese sovrano”.

L’ambasciatore italiano ha concluso ribadendo il fermo sostegno all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina – una priorita’ per l’Italia fin dall’inizio del conflitto – e l’impegno a svolgere un ruolo attivo nella ripresa sociale ed economica del Paese, nonché nella sua ricostruzione: “Il 10 e 11 luglio ospiteremo a Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina, incentrata su quattro pilastri tematici chiave: dimensione imprenditoriale, umana, regionale e UE. Insieme getteremo le basi per un’Ucraina prospera e indipendente all’interno della nostra comune famiglia europea”. (@OnuItalia)

OnuItalia
OnuItaliahttps://onuitalia.com
Il giornale Italiano delle Nazioni Unite. Ha due redazioni, una a New York, l’altra a Roma.

Articoli Correlati

Rimani Connesso

4,527FansMi piace
7,156FollowerSegui

Ultimi Articoli