NEW YORK, 19 FEBBRAIO – Tecnologia quantistica e cybersicurezza: in occasione della decima sessione del Gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sulla sicurezza nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, l’Italia ha organizzato a New York un evento su che esplora opportunita’ e sfide per la sicurezza cibernetica dell’applicazione delle tecnologie basate sui principi della meccanica quantistica su vari fronti, ad esempio quello delle crittografie che proteggono transazioni finanziarie, dati sensibili e comunicazioni governative.
Con la crescente integrazione dei sistemi digitali nella vita quotidiana, la sicurezza informatica rappresenta una priorità fondamentale per i governi, le industrie e i singoli individui, afferma in un comunicato la Farnesina, secondo cui, l’avvento della tecnologia quantistica presenta opportunità significative, ma anche sfide formidabili, con implicazioni sulla sicurezza cibernetica che richiedono grande attenzione da parte della comunità internazionale.
L’incontro è stato promosso insieme al Ghana, a dimostrazione dell’impegno italiano a collaborare con i Paesi africani nell’ottica di partenariato portata avanti con il Piano Mattei, per affrontare insieme le crescenti sfide nello spazio digitale. (@OnuItalia)