8.9 C
New York
venerdì, Marzo 21, 2025

Zappia ambasciatrice d’Italia a Washington, tanti “soffitti di vetro”

NEW YORK, 11 MARZO – Dalla Nato al Palazzo di Vetro e adesso Washington: Mariangela Zappia, dal 2018 Rappresentante Permanente italiana all’Onu, ha sfondato il suo terzo “soffitto di vetro” nel nuovo giro di nomine della Farnesina che include i posti chiave della diplomazia italiana.

Nella capitale degli Stati Uniti, Zappia prendera’ il posto di Armando Varricchio, destinato a Berlino, mentre alla Rappresentanza presso la Ue a Bruxelles Maurizio Massari sara’ sostituito dall’ex consigliere diplomatico di Giuseppe Conte, Piero Benassi. Massari e’ diretto verso il Palazzo di Vetro dopo una tappa obbligata a Roma, per aver ricoperto per oltre otto anni un incarico all’estero. A Tokyo andrà invece il ministro plenipotenziario Luigi Benedetti.

La nomina della Zappia e’ stata salutata dall’Associazione Donne Italiane Diplomatiche: “54 anni dopo l’ingresso della prima donna in carriera diplomatica, Mariangela Zappia è stata nominata oggi prima Ambasciatrice d’Italia a Washington. Un esempio per tutte ed un grande passo verso la parità di genere in Italia”.

Ex consigliera diplomatica di palazzo Chigi con Matteo Renzi e Paolo Gentiloni, Zappia è stata nel 2014 la prima donna ambasciatrice italiana alla Nato e quattro anni dopo la prima italiana Rappresentante Permanente alle Nazioni Unite. Mantovana, ferma sostenitrice del multilateralismo, si è laureata in Scienze politiche all’Università di Firenze nel 1981 ed è dal 1983 in carriera diplomatica. Dal 2011 al settembre 2014 è stata Ambasciatore dell’Unione Europea (EEAS, European External Action Service) presso le Nazioni Unite a Ginevra. Ministro plenipotenziario dal 2010, era stata in servizio alla Rappresentanza Italiana presso l’Onu a partire dal 2007.

Al Ministero Mariangela Zappia ha guidato l’ufficio della Cooperazione allo Sviluppo dell’area Mediterraneo, Medio Oriente e Balcani e, in precedenza, l’ufficio del Servizio Stampa che coordina i rapporti con i media italiani. Tra gli altri incarichi  dal 2000 al 2003 è stata primo Consigliere alla Rappresentanza Permanente presso l’Onu in New York, mentre dal 1997 al 2000 con funzioni di Consigliere a Bruxelles, era stata distaccata presso la task-force informazione della Nato durante il conflitto in Kosovo. E’ stata inoltre Console aggiunto a New York (1990-1993) e segretario commerciale a Dakar (1986-1990). (@OnuItalia)

 

OnuItalia
OnuItaliahttps://onuitalia.com
Il giornale Italiano delle Nazioni Unite. Ha due redazioni, una a New York, l’altra a Roma.

Articoli Correlati

Rimani Connesso

4,527FansMi piace
7,156FollowerSegui

Ultimi Articoli