NEW YORK, 11 GIUGNO – La ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli ha partecipato oggi alla Rappresentanza permanente del Sud Africa a New York alla riunione preparatoria del primo G20 Inclusione e Disabilità, ispirato dalla Carta di
Solfagnano, che si svolgerà il 4 e 5 novembre prossimo a Pretoria.
“Ringrazio il ministro sudafricano Chikunga per il suo impegno nella realizzazione del prossimo Forum ministeriale sui temi della disabilità, fondamentale per continuare il lavoro iniziato con il G7 in Italia”, ha detto Locatelli: “Dobbiamo lavorare sempre di più, e insieme, per tenere alta l’attenzione e promuovere una visione rinnovata che valorizzi le potenzialità e non i limiti di ogni persona”.
La ministra ha incontrato oggi la stampa ai margini delle riunioni: “Sono giorni molto importanti per l’Italia qui alle Nazioni Unite, portiamo concretezza e le buone pratiche del nostro paese insieme ad una nuova prospettiva, che e’ quella di vedere in ogni persona le potenzialità e non i limiti. Cerchiamo di fare rete con tutti gli altri paesi ma anche di avere molte bilaterali per scambiarci le buone pratiche e le progettualità”, ha detto Alessandra Locatelli al Palazzo di Vetro, dove si trova per partecipare alla Conferenza degli Stati che fanno parte della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità.
“E’ fondamentale essere presenti sempre ed ovunque, perche’ se dobbiamo lavorare per il cambiamento dobbiamo farlo insieme”, ha aggiunto a proposito del G20 di Pretoria.
A margine della Conferenza l’Italia ha organizzato diversi eventi, a partire dal concerto nel giardino dell’Onu lunedì sera per portare all’attenzione degli altri stati il tema fondamentale di tutte quelle attività ricreative e occupazionali che vengono svolte nel nostro Paese per dare un percorso il più autonomo possibile alle persone con disabilità. (@OnuItalia)