8.9 C
New York
mercoledì, Maggio 28, 2025

Fondazione Inspire 4 Tomorrow presentata all’ECOSOC

NEW YORK, 5 FEBBRAIO – La Fondazione Inspire 4 Tomorrow ha debuttato oggi alle Nazioni Unite. Nel corso dell’ECOSOC Partnership Forum delle Nazioni Unite, la nuova iniziativa per uno sviluppo piu’ inclusivo ed equo e’ stata presentata nel corso di un side event dalla sua fondatrice e presidente, l’astrofisica Simonetta Di Pippo, dal 2014 al 2022 direttrice di UNOOSA, l’agenzia dell’ONU con sede a Vienna che si occupa delle implicazioni internazionali dello spazio extra-atmosferico.

Il Partnership Forum dell’ECOSOC si tiene all’inizio dell’anno con l’obiettivo di coinviolgere varie entita’ interessate alle atttivita’ delll’ECOSOC e dell’High Level Political Forum (HLPF). Nata dal Summit delle Nazioni Unite per il Futuro, Inspire 4 Tomorrow si propone di mobilitare azioni concrete per accelerare l’Agenda 2030 affrontando le sfide globali più urgenti. Nel suo intervento, Di Pippo, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra ONU, Stati Membri, Popoli Indigeni, mondo accademico, giovani, donne, società civile e settore industriale. Attraverso una piattaforma innovativa, I4T mira a connettere scienza, tecnologia, diplomazia e politiche pubbliche per garantire che nessuno venga lasciato indietro.

Hanno partecipato all’evento, moderato da Milind Pimprikare di CANEUS e la I4T Foundation, rappresentanti di Stati Membri (per la Rappresentanza Permanente Italiana Marco Romiti, il diplomatico delegato a seguire le attivita’ dell’ECOSOC), Ong, governi locali, settore privato e societa’ civile. La riunione si e’ sviluppata su tre aree chiave: Inclusività e Accesso Equo, promuovendo STEM4Women, la conoscenza indigena e la cooperazione digitale; Parità di Genere e Empowerment dei Giovani, rafforzando il ruolo di donne e giovani come motori dello sviluppo sostenibile; Soluzioni Innovative per le Sfide Emergenti, colmando il divario nell’accesso alla tecnologia attraverso partenariati trasformativi.

L’approccio dell’I4T Partnership mira a favorire l’implementazione accelerata del Pact for the Future e a delineare una roadmap con raccomandazioni concrete per il rafforzamento della cooperazione globale. L’obiettivo è mobilitare attori diversi in partenariati responsabili che possano produrre risultati tangibili. Come sottolineato da Di Pippo, “questo è il nostro momento per trasformare gli impegni in azione: I4T non è solo una visione, ma un appello alla collaborazione, all’innovazione e all’azione per costruire un futuro sostenibile”. (@OnuItalia)

OnuItalia
OnuItaliahttps://onuitalia.com
Il giornale Italiano delle Nazioni Unite. Ha due redazioni, una a New York, l’altra a Roma.

Articoli Correlati

Rimani Connesso

4,527FansMi piace
7,156FollowerSegui

Ultimi Articoli