8.9 C
New York
domenica, Marzo 23, 2025

AICS con UNESCO per turismo sostenibile a Battir, il villaggio dell’intifada verde’ in Palestina

GERUSALEMME, 21 GIUGNO – L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) finanzierà con 2,850,000 EUR , il progetto “Sostenere il turismo sostenibile attraverso la salvaguardia, la riabilitazione e la promozione del paesaggio agro-culturale a Battir, in Palestina” attraverso un accordo triennale fra il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme e l’ufficio di UNESCO.

Con chilometri di terrazzi sostenuti da muretti a secco risalenti al III millennio avanti Cristo, al tempo dei Cananei, Battir e’ un villaggio che sorge lungo la strada che collega Betlemme a Hebron, a sudovest di Gerusalemme, nella valle di Makhrour. Situato in prossimità del confine con la Linea Verde stabilita dall’Onu del 1948 e da circa 20 anni sotto la costante minaccia che il muro costruito da Israele in Cisgiordania possa arrivare li, privando gli abitanti delle loro terre e danneggiando irreparabilmente l’antico sistema di irrigazione, Battir e’ anche al centro della cosiddetta “Intifada verde”, una forma di resistenza nonviolenta basata sulla tutela dell’ambiente e del patrimonio storico dell’area. I suoi abitanti combattono da anni una battaglia silenziosa e ostinata senza armi, né pietre, né manifestazioni ma impugnando carte topografiche, strumenti di rilevazione, pale e picconi.

L’accordo, siglato in questi giorni a Gerusalemme e di cui l’AICS da notizia in un comunicato, è il risultato di un’ampia partnership che ha visto la collaborazione tra Aics Gerusalemme  e UNESCO. Il progetto contribuirà a promuovere i valori culturali e agricoli unici del sito  attraverso la salvaguardia delle risorse naturali, la promozione di pratiche agricole sostenibili e l’attrazione del turismo agroculturale. L’UNESCO guiderà l’attuazione del progetto, in collaborazione con l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO).

Il progetto intende migliorare i mezzi di sussistenza degli abitanti di Battir, aumentare gli investimenti nel turismo e, in ultima analisi, guidare lo sviluppo economico e sociale che può essere sostenuto nel futuro. Ciò accelererà i progressi verso il raggiungimento dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile in Palestina, in particolare per quanto riguarda la promozione della crescita economica, il raggiungimento della sicurezza alimentare, la fine della fame e il rendere le comunità sostenibili e sicure.

“Il governo italiano ha una tradizione pluriennale nel sostenere una vasta  gamma di progetti di sviluppo in Palestina e un forte impegno a livello mondiale per rafforzare la protezione del patrimonio. Crediamo fermamente che in Palestina la salvaguardia del patrimonio culturale e naturale sia di fondamentale importanza per sostenere l’identità palestinese e favorire lo sviluppo economico e sociale. Questo progetto è una chiara dimostrazione dell’impegno italiano nel  tutelare il sito UNESCO di Battir”, ha detto il Console Generale d’Italia a Gerusalemme Giuseppe Fedele.

La stessa opinione è condivisa dal Direttore di AICS Gerusalemme, Guglielmo Giordano, che afferma: “Poiché il turismo continua a crescere in Palestina, è importante investire nel turismo verde. AICS farà del suo meglio per rendere questo sostenibile e aumentare le opportunità di lavoro nel villaggio di Battir”

Secondo Noha Bawazir Rappresentante di UNESCO in Palestina, “questo progetto illustra l’impegno dell’UNESCO nella salvaguardia e promozione del patrimonio culturale e nel miglioramento dei mezzi di sussistenza in Palestina. Non vediamo l’ora di lavorare con i  nostri partner e con le  comunità locali nel perseguimento dei nostri obiettivi condivisi a Battir”. (@OnuItalia)

Alessandra Baldini
Alessandra Baldinihttps://onuitalia.com
Alessandra Baldini e’ stata la prima donna giornalista parlamentare per l’Ansa, poi corrispondente a Washington e responsabile degli uffici Ansa di New York e Londra. Dirige OnuItalia.

Articoli Correlati

Rimani Connesso

4,527FansMi piace
7,156FollowerSegui

Ultimi Articoli