ROMA, 24 APRILE – In occasione dell’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra, l’Onu ha ribadito l’allarme per la situazione climatica del pianeta.
Le temperature medie globali degli ultimi otto anni sono state le più alte mai registrate, e nel 2022 la temperatura è stata di 1,15 gradi sopra la media del 1850-1900. È quanto emerge dall’ultimo rapporto annuale dell’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) sullo Stato del clima, in cui si lancia ancora una volta l’allarme per lo scioglimento dei ghiacciai e l’innalzamento del livello del mare.
“Abbiamo bisogno di un’azione accelerata per il clima con tagli delle emissioni più efficaci e più rapidi per limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5 gradi Celsius”, ha ricordato il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres.
“Dall’aria che respiriamo all’acqua che beviamo al suolo che coltiva il nostro cibo: la salute dell’umanità dipende dalla salute della Madre Terra, eppure sembriamo determinati alla distruzione”, ha proseguito Guterres. “Dobbiamo porre fine a queste guerre implacabili e insensate contro la natura. Abbiamo gli strumenti, le conoscenze e le soluzioni, ma dobbiamo accelerare il ritmo“. In occasione della Giornata Mondiale della Terra, il segretario dell’Onu ha poi esortato “le persone di tutto il mondo a far sentire la loro voce nelle scuole, nei luoghi di lavoro, nelle comunità religiose e sui social chiedendo ai leader di fare pace con la natura. Facciamo tutti la nostra parte per proteggere la nostra casa comune”.
Quanto ai ghiacciai la situazione resta estremamente grave: “La partita è già persa per i ghiacciai perché la concentrazione di CO2 è già troppo alta“, gli ha fatto eco Petteri Taalas, capo dell’Organizzazione mondiale della meteorologia che ha pubblicato il rapporto annuale sullo stato del clima.. Secondo l’Onu, i ghiacciai del mondo si sono sciolti nel 2022 a una velocità drammatica e la loro salvaguardia è di fatto una causa persa.
Inoltre diversi indicatori del cambiamento climatico hanno raggiunto livelli record.
Secondo l’Omm “il ghiaccio marino antartico ha raggiunto il livello più basso mai registrato e lo scioglimento di alcuni ghiacciai europei ha letteralmente superato ogni record”.