ROMA, 1 SETTEMBRE – In un colloquio telefonico con il Generale Giovanni Maria Iannucci, Comandante della Nato Mission Iraq il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha espresso vicinanza al contingente italiano che si trova in Iraq: “Ai nostri militari la riconoscenza del Governo e degli italiani” ha detto Guerini, che sta seguendo con attenzione la situazione a Baghdad a seguito delle tensioni in corso e ai sanguinosi scontri tra fazioni sciite nel paese arabo.

Il ministro è stato costantemente aggiornato sugli ultimi sviluppi della situazione sul campo, ricevendo assicurazione che non ci sono rischi diretti per il personale del contingente italiano e della Missione, di cui l’Italia detiene il comando. . “Ai nostri militari” ha ribadito Guerini “la riconoscenza del Governo e di tutti gli italiani per il delicato lavoro che svolgono per la stabilità della regione“.
La Missione NATO in Iraq è una missione – non combattente – di assistenza e addestramento che mira a sostenere l’Iraq nel rafforzamento delle sue istituzioni e forze di sicurezza, combattere il terrorismo e impedire il ritorno di Daesh. La missione è svolta nel pieno rispetto della sovranità del Paese e della sua integrità territoriale, in continuo contatto con le autorità locali, e in stretto coordinamento con l‘Operazione NATO Inherent Resolve, l’ONU, l’UE e le altre agenzie operanti in Iraq.
Il paese arabo su trova nuovamente sull’orlo di una guerra civile dopo che il leader Moqtada al Sadr ha deciso di ritirarsi dalla politica nonostante avesse vinto le elezioni. Da quel momento fazioni sciite contrapposte sono scese in piazza causando gravi disordini e scontro durante i quali sono già morte decine di persone. L’Onu ha già lanciato un appello ufficiale perchè cessino le violenze.