8.9 C
New York
martedì, Marzo 18, 2025

Tratta delle persone: convegno UNODC in Algeria, lotta al traffico priorità dell’Italia

ALGERI, 1 LUGLIO – La tratta delle persone e i problemi di criminalità ad essa collegati sono stati al centro di un convegno organizzato in Algeria dall’UNODC, l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine, cui ha partecipato l’Ambasciatore d’Italia ad Algeri, Giovanni Pugliese.  Il convegno nazionale sui procedimenti giudiziari nei casi di tratta di persone organizzato ad Annaba è un’iniziativa realizzata in partenariato con il Comitato nazionale algerino per la prevenzione e la lotta contro la tratta di persone e col contributo finanziario del Governo italiano. L’obiettivo del convegno era favorire la formazione e lo scambio di esperienze di oltre quaranta tra magistrati, poliziotti e gendarmi algerini in servizio nelle province di Annaba, Soukh Ahras e El Tarf, tre regioni situate nella fascia nord-orientale, costiera e frontaliera del Paese. Presenti il Presidente del Comitato nazionale algerino, autorevoli rappresentanti del Ministero della Giustizia, della Polizia, della Gendarmeria Nazionale.Algeria

L’Ambasciatore Pugliese  ha tenuto a sottolineare che la lotta alla tratta delle persone è una priorità per l’Italia, soprattutto alla luce dell’incidenza di tale fenomeno sull’aumento dei flussi migratori irregolari e dei legami con la criminalità organizzata. Ha quindi ricordato il ruolo pionieristico dell’Italia, dovuto soprattutto alle intuizioni di personalità come il giudice Giovanni Falcone, e ha ribadito che l’Italia è pienamente impegnata, anche nel quadro della Convenzione di Palermo e del suo Protocollo addizionale sul traffico di migranti, a promuovere il rispetto dei diritti fondamentali delle vittime della tratta di persone e del traffico di migranti, soprattutto con riferimento alle categorie più vulnerabili come le donne e i minori.

Rivolgendosi poi, in particolare, ai magistrati presenti, Pugliese ha richiamato le dichiarazioni della Ministra della Giustizia Marta Cartabia in occasione della recente Commissione sulla prevenzione del crimine e la giustizia penale che si è tenuta a Vienna: “Praticare la giustizia significa rimuovere le cause profonde del crimine; richiede prevenire e sradicare le radici profonde dei crimini e non solo eliminarne i frutti malati”.

OnuItalia
OnuItaliahttps://onuitalia.com
Il giornale Italiano delle Nazioni Unite. Ha due redazioni, una a New York, l’altra a Roma.

Articoli Correlati

Rimani Connesso

4,527FansMi piace
7,156FollowerSegui

Ultimi Articoli