ROMA, 4 APRILE – Luca Maestripieri e’ il nuovo Direttore dell’Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo. La nomina e’ stata decisa oggi dal Consiglio dei Ministri. Laurea in giurisprudenza all’università di Pisa, 58 anni, Maestripieri è attualmente vice direttore generale vicario per la cooperazione allo sviluppo (Dgcs) al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
Nella stessa Direzione generale, dal 2012, è stato coordinatore per le questioni giuridiche e legislative dei vari uffici e direttore centrale per gli affari generali e amministrativi della cooperazione allo sviluppo. In precedenza aveva ricoperto gli incarichi di console generale a Parigi (2008), primo consigliere alla Rappresentanza permanente all’ONU di New York (2004), capo ufficio giuridico della Direzione generale del personale alla Farnesina (2001), primo segretario e consigliere commerciale all’Ambasciata d’Italia a Lisbona (1996) e a Lubiana (1992).
Si erano messi in gara 56 candidati- tra i finalisti Emilio Ciarlo, responsabile delle relazioni esterne dell’AICS e Flavio Lovisolo, attualmente direttore dell’Agenzia a Tunisi – tutti con l’obiettivo di contribuire a realizzare una cooperazione italiana di qualità. Maestripieri, un diplomatico che ha seguìto da vicino il dibattito in Parlamento e nella società che ha portato alla riforma ella cooperazione, prende il posto di Laura Frigenti, la prima direttrice dell’Agenzia.
Scopo dell’AICS e’ di indirizzare i progetti di cooperazione e sviluppo, sia sociali che ambientali, vista la crescente richiesta dei paesi beneficiari e la spinta dell’ONU. Un ruolo importante, anche in vista dell’attuazione dei Sustainable Development Goal e dell’attivazione dell’Accordo di Parigi nel 2020, dove saranno centrali le politiche di sostegno alla decabonizzazione nei paesi in via di sviluppo. (OnuItalia)