8.9 C
New York
lunedì, Dicembre 9, 2024

CWMun 2019: Liliana Segre ai ragazzi, anche uno solo può custodire il filo della memoria

NEW YORK, 1 APRILE – “Nei lager non si va in gita, è un pellegrinaggio. Non si mangia, non si fanno selfie ma si sta in silenzio, magari con un abito leggero in inverno per sperimentare anche solo per mezz’ora che cosa si prova a sentire quel freddo. Si ascolta solo la propria coscienza”: Liliana Segre, 88 anni, senatrice a vita, superstite dell’Olocausto, parla in video collegamento dall’Italia nell’aula di un grande albergo di New York con 1500 studenti giunti negli Stati Uniti per l’ottava edizione di “Change the World”, la simulazione dei lavori delle Nazioni Unite organizzata dall’Associazione Diplomatici.

Inu
L’assemblea dell’Onu

I ragazzi le hanno rivolto  molte domande, curiosi di sapere delle sue esperienze e delle sue scelte. “Non era facile trovare le parole per quello che Primo Levi ha definito ‘indicibile’. dice – Ci sono voluti anni di ritrovato amore. Mio marito, i miei bambini ai quali non sapevo spiegare il mio numero sul braccio. Oggi quando parlo ai ragazzi mi presento come nonna. Li guardo negli occhi. Cerco di capirne le emozioni. Il mio è un messaggio di vita invece che di morte, che cerco di passare ai miei nipoti questi ideali. Combatto l’odio e la cattiveria”.

La senatrice racconta quando a 8 anni il padre le disse che non sarebbe potuta più andare a scuola. “Chiese alla maestra di venire a casa per spiegarmi perché non potevo tornare nel luogo per me più sicuro, la mia classe. Mi accolse con un sentimento terribile: l’indifferenza. Si limitò a riferire delle leggi razziali e se ne andò. Senza abbracciarmi. Senza dispiacere”.

Secondo il resoconto dell’Ansa, Segre ha tracciato un parallelo tra epoche diverse sulla concezione dell’Europa. “Vidi nella caduta del muro di Berlino l’unità d’ Europa – dice -. Oggi molti Paesi stanno facendo il contrario. Ma accadde la stessa cosa subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, quando sarebbe stato intollerabile dichiararsi antisemiti. Perché le cose si dimenticano, e i sentimenti osceni riemergono. E ciò che li fa riemergere è l’indifferenza generale. Il discorso della memoria e della storia sono legati da un doppio filo. Fra tanti ragazzi che incontro penso che se solo uno di loro si ricorderà dell’incontro, e avrà la curiosità e la voglia di andare ad approfondire, facendo suo quel racconto, allora il filo della memoria continuerà”. Poi spiega perché ha detto “Io non dimentico, io non perdono”. “Quando perdi gli affetti più cari che ti vengono tolti – spiega – come fai a dimenticare? Devi avere dentro di te la fortuna di saper perdonare. Io non ce l’ho. Potrei perdonare il male che hanno fatto a me ma non quello che è hanno subito milioni di persone. Non lo dimentichi e non puoi perdonare”.shoah
Uno dei ragazzi chiede dei negazionisti. “Hanno cominciato a negare subito – osserva – non hanno aspettato di visionare i documenti o di vedere le immagini scattate dai nazisti. Lo hanno fatto per motivi politici certo, ma anche perché era così indicibile quello che era successo, avrebbero dovuto ammettere il male. Erano uomini e donne come noi, solo vestiti in modo diverso, e preparavano la nostra morte. Nella mia vecchiaia sono una donna libera, una donna di pace. Non predicherò mai l’odio e la vendetta, ma solo l’amore”.

Maria Novella Topi
Maria Novella Topihttps://onuitalia.com
Maria Novella Topi è stata a lungo capo servizio della Redazione Esteri dell'Ansa. Tra le sue missioni l'Albania (di cui ha seguito per l'agenzia la caduta del comunismo e le successive rivolte), l'Iraq e la Libia. Ha lavorato per lunghi periodi nell'ufficio di corrispondenza di Parigi. Collabora da Roma a OnuItalia.

Articoli Correlati

Rimani Connesso

4,527FansMi piace
7,156FollowerSegui

Ultimi Articoli