SHAMA, 30 GIUGNO – Cerimonia di avvicendamento al comando della Task Force “Italair”. Il Colonnello Francesco Pavia ha ceduto, nella base della missione UNIFIL, le consegne al parigrado Enrico Tamagnone alla presenza del Capo di Stato Maggiore della missione UNIFIL, Maggior Generale della Repubblica Francese Jean-Jacques Fatinet, e del Generale di Brigata Nicola Mandolesi, Comandante del Contingente italiano.
La cerimonia è iniziata con un momento di raccoglimento: il Colonnello Pavia ha deposto una corona al monumento dedicato agli aviatori delle Nazioni Unite caduti nell’adempimento del proprio dovere, realizzato dalla Task Force come simbolo di memoria e rispetto.
Nel suo discorso di commiato, il Colonnello Pavia ha tracciato un bilancio del proprio mandato: dall’interruzione temporanea delle attività a causa del conflitto, alla rapida ripresa delle operazioni di volo in supporto a UNIFIL, nonostante il perdurare delle ostilità. Ha, inoltre, espresso la propria gratitudine verso gli uomini e le donne della Task Force, sottolineando la dedizione e il coraggio sempre dimostrati, un impegno che conferma la volontà di adempiere alla missione, nel solco di 45 gloriosi anni di storia di ITALAIR e delle Nazioni Unite in terra libanese.
Durante la cerimonia, il Comandante uscente ha ricevuto la Medaglia delle Nazioni Unite per il servizio reso nella missione, onorificenza conferita dal Segretario Generale dell’ONU in segno di riconoscimento per l’impegno profuso a favore della pace.
L’evento si è concluso con il tradizionale passaggio della bandiera dell’ONU tra i due Comandanti, simbolo della continuità nella guida della Task Force.
La Task Force “ITALAIR”, inquadrata nel Sector West di UNIFIL a guida italiana, con 45 anni di attività in Libano, rappresenta la più longeva unità operativa delle Forze Armate italiane in missioni internazionali. Il Gruppo di volo è l’unica componente aerea nel Teatro, assicurando il supporto nella terza dimensione all’intero Contingente UNIFIL. (@OnuItalia)