NEW YORK, 16 APRILE – “L’istruzione è la chiave per costruire società più eque e promuovere l’uguaglianza di genere”: con queste parole Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani (CNG), ha aperto il suo intervento in plenaria sullo SDG 5 (Parità di genere) durante l’ECOSOC Youth Forum. Pisani ha guidato la delegazione italiana all’evento delle Nazioni Unite, portando al centro della discussione internazionale le iniziative dell’Italia a favore dell’empowerment femminile nel quadro dell’Agenda Giovani, Pace e Sicurezza (YPS).
Nel suo intervento, Pisani ha illustrato i progetti e gli strumenti attivati in Italia per rafforzare la partecipazione delle giovani donne nei processi decisionali, nella costruzione della pace e nella promozione dello sviluppo sostenibile.
L’ECOSOC Youth Forum
L’ECOSOC Youth Forum è il principale spazio annuale di confronto giovanile alle Nazioni Unite, volto a promuovere il dialogo tra giovani, Stati membri e organismi internazionali sull’attuazione dell’Agenda 2030. L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di delegazioni da oltre 100 Paesi, con particolare attenzione a uguaglianza di genere, educazione di qualità (SDG 4) e pace, giustizia e istituzioni solide (SDG 16).
Ai lavori hanno partecipato anche i due Youth Delegates italiani, Chiara Gisinti e Andrea Granata. Gisinti, parlando alla plenaria del Forum sull’Sdg 14, ha sottolineato l’impegno dell’Italia, in vista della Conferenza delle Nazioni Unite in programma dal 9 al 13 giugno a Nizza, per la la tutela regionale degli oceani e ha sottolineato l’importanza di includere l’educazione agli oceani nei curriculum scolastici perche “i nostri ecosistemi non sono negoziabili”. (@OnuItalia)