8.9 C
New York
mercoledì, Maggio 7, 2025

Il Generale Portolano all’ONU: l’Italia ribadisce il suo impegno per il peacekeeping

NEW YORK, 31 MARZO – Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, è arrivato a New York per una missione di alto profilo alle Nazioni Unite. Ad accoglierlo, in un incontro presso la Rappresentanza Permanente italiana, e’ stato l’Ambasciatore italiano all’ONU, Maurizio Massari.

L’agenda del Generale Portolano prevede una serie di incontri bilaterali con la leadership delle Nazioni Unite, nel quadro di un rinnovato impegno dell’Italia a sostegno delle operazioni di peacekeeping. Un’occasione strategica per ribadire il ruolo centrale del nostro Paese nelle missioni di stabilizzazione promosse dalle Nazioni Unite.

In primo piano dei colloqui – ha anticipato la Missione italiana su X – e’ il contributo italiano alla missione UNIFIL nel Libano meridionale, dove l’Italia continua a essere uno dei principali Paesi partecipanti, ma anche l’importanza del Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite (UNGSC), con sede a Brindisi, struttura chiave per il supporto logistico alle missioni in tutto il mondo.

La visita fa seguto a quella di pochi giorni fa a Roma del capo del peacekeeping Onu, il Sottosegretario Generale Jean Pierre Lacroix. Con i colloqui dei prossimi giorni, l’Italia riafferma la propria vocazione multilaterale e il proprio sostegno concreto agli sforzi internazionali per la pace e la sicurezza globale. Recentemente, il Generale Portolano ha delineato davanti alle Commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato la proiezione operativa delle Forze Armate italiane per il 2025, evidenziando un contesto internazionale complesso e sottolineando l’importanza del Mediterraneo allargato per gli interessi strategici nazionali. ​Ha inoltre partecipato alla cerimonia per il rientro della Brigata Sassari dalla missione UNIFIL, riconoscendo il contributo dei caschi blu alla stabilità nel Libano meridionale.

Il Generale Portolano e’ stato comandante della missione UNIFIL dal 16 giugno 2014 al luglio 2016. In quel biennio ha guidato un contingente di circa 10 mila unita’ da 40 Paesi tra cui l’Italia con un contributo di circa 1000 uomini e donne in uniforme. (@OnuItalia)

OnuItalia
OnuItaliahttps://onuitalia.com
Il giornale Italiano delle Nazioni Unite. Ha due redazioni, una a New York, l’altra a Roma.

Articoli Correlati

Rimani Connesso

4,527FansMi piace
7,156FollowerSegui

Ultimi Articoli