ROMA, 14 FEBBRAIO – L’Ambasciata d’Italia in Egitto ha ospitato il seminario ‘Istruzione Tecnica e Professionale: Gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS) a Sostegno della Crescita’, un incontro pensato per riunire i principali attori dell’istruzione e della formazione tecnica e professionale (TVET) nel paese africano.
All’incontro hanno partecipato il Ministro dell’Istruzione e del Merito italiano, Giuseppe Valditara, e il Ministro egiziano dell’Istruzione e dell’Istruzione Tecnica, Mohamed Abdel Latif.
L’evento è stato l’occasione per firmare un accordo di collaborazione tra Italia ed Egitto nel campo dell’istruzione e formazione professionale (TVET), a cui si è arrivati anche grazie al sostegno dell’Agenzia Italiana per la Collaborazione allo Sviluppo.
Obiettivo dell’accordo è valorizzare le migliori pratiche delle Scuole Tecniche Applicate (ATS) egiziane e degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) italiani, creando un ‘ponte’ di studi integrativi, incluso l’apprendimento della lingua italiana, per facilitare l’accesso degli studenti egiziani agli ITS italiani.
La seconda iniziativa, volta a rafforzare il legame tra il sistema educativo e il settore produttivo, è stata la firma di un Memorandum d’Intesa tra AICS e la Federazione delle Industrie Egiziane (FEI), finalizzato a migliorare la qualità dell’istruzione tecnica e professionale in Egitto.
Inoltre, AICS ha siglato un accordo con Eni, che implementerà attività complementari nell’ambito del programma ‘TEJPA – Migliorare l’Istruzione Tecnica e le Prospettive Occupazionali attraverso il Modello ATS’, finanziato dall’Unione Europea. Questa collaborazione è particolarmente significativa in quanto aumenterà l’impatto e la portata del programma TEJPA, rafforzando ulteriormente il partenariato tra AICS e l’Unione Europea in Egitto.
L’ultima iniziativa è stata la firma dell’Accordo PLAY 2 – Scuola di Gestione Alberghiera e Servizi Turistici a Fayoum, siglato dall’Ambasciata d’Italia in Egitto e dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM), con il controfirmatario AICS. Questo progetto si concentra sulla creazione di opportunità di lavoro sostenibili per i giovani della regione.
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) è impegnata a sostenere lo sviluppo sostenibile e a promuovere partenariati internazionali. Attraverso diversi programmi e iniziative, AICS mira a migliorare i sistemi educativi, promuovere la crescita economica e incrementare la qualità della vita nei paesi partner.