8.9 C
New York
domenica, Marzo 16, 2025

Sudan: PAM riceve fondi per assistenza alimentare dalla Cooperazione italiana (AICS)

PORT SUDAN/NAIROBI – Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (PAM) in Sudan ha reso noto di accogliere con favore un contributo di 6,55 milioni di euro da parte dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS). Questo finanziamento consentirà al PAM di fornire alimenti nutrienti specializzati e assistenza alimentare in denaro a circa 200.000 bambini e donne incinte o che allattano negli Stati di Gedaref e Kassala.
Questo sostegno aiuterà a prevenire la malnutrizione nel Sudan orientale, un aspetto critico visto che circa 3,7 milioni di bambini sotto i cinque anni e donne incinte o che allattano risultano malnutriti in tutto il Paese.
”Nel contesto della crescente crisi della fame in Sudan, questo generoso contributo aiuterà a migliorare la dieta delle donne e dei bambini a rischio, che è fondamentale per ridurre la malnutrizione. Siamo estremamente grati al Governo italiano”, ha dichiarato Laurent Bukera, Direttore regionale del PAM per l’Africa orientale.
Il Sudan continua ad affrontare una situazione umanitaria catastrofica, con circa 24,6 milioni di persone – quasi la metà della popolazione sudanese – che si trovano ad affrontare una situazione di insicurezza alimentare rilevante. Ventisette località del Sudan sono in carestia o a rischio di carestia, mentre più di un terzo dei bambini nelle regioni più colpite è gravemente malnutrito.
”Con questo progetto, l’Italia è in prima linea in Sudan nel sostenere le popolazioni più vulnerabili. La partnership con il PAM è un esempio tangibile del nostro impegno nella lotta alla malnutrizione, garantendo l’accesso al supporto nutrizionale essenziale per i più bisognosi. Questa iniziativa riflette anche la più ampia strategia italiana di assistenza umanitaria e sviluppo sostenibile, rafforzando la resilienza a lungo termine e la sicurezza alimentare nella regione” – ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia in Sudan, Michele Tommasi.
Dall’inizio del conflitto in Sudan, quasi 22 mesi fa, il PAM ha fornito assistenza nutrizionale per prevenire e curare la malnutrizione a quasi 2,5 milioni di donne e bambini. Il PAM sta lavorando instancabilmente per espandere l’assistenza alimentare e nutrizionale ad altri milioni di persone in tutto il Sudan, con l’obiettivo di triplicare il numero di persone assistite fino a 7 milioni. L’Italia sostiene da tempo il PAM in Sudan, contribuendo con quasi 15 milioni di euro dal 2021.

OnuItalia
OnuItaliahttps://onuitalia.com
Il giornale Italiano delle Nazioni Unite. Ha due redazioni, una a New York, l’altra a Roma.

Articoli Correlati

Rimani Connesso

4,527FansMi piace
7,156FollowerSegui

Ultimi Articoli