8.9 C
New York
venerdì, Marzo 21, 2025

Conferenza Ambasciatori: Massari, investire su riforma Consiglio Sicurezza

ROMA, 20 DICEMBRE – “L’Italia deve investire risorse economiche sufficienti nella battaglia per la riforma del Consiglio di Sicurezza per non dare spazio a Paesi come quelli del G4 di andare avanti con le loro richieste”. Lo ha detto il Rappresentante Permanente italiano all’ONU Maurizio Massari, intervenendo a un Forum ANSA alla Farnesina in occasione della Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici. Con lui anche Piero Benassi, il suo successore alla UE, e Teresa Castaldo, Ambasciatrice in Francia. Dall’altra parte del tavolo il vice-direttore dell’ANSA, Stefano Polli.

“La discussione sulla riforma del Consiglio di Sicurezza va avanti da tre decenni e finora non ha portato a nessuna soluzione, perché gli interessi tra i Paesi sono molto diversi”, ha detto l’Ambasciatore: “Nel mondo multipolare di oggi il problema è come trovare una rappresentazione geografica più equilibrata all’interno del Consiglio. La rivendicazione di seggi permanenti soltanto per sé, che viene dai Paesi del G4 (India, Germania, Giappone eBrasile) non fornirebbe soluzioni alle problematica attuale, cioè di renderlo più operativo, e non risolverebbe il problema chiave della giusta rivendicazione dell’Africa a rimediare a un’ingiustizia storica di sotto rappresentazione”.

Massari ha ricordato che la posizione dell’Italia, che coordina il gruppo Uniting for Consensus, è di cercare di allargare il Consiglio per renderlo più rappresentativo, senza che ciò impatti negativamente sul suo funzionamento, arrivando a un numero maggiore di seggi eletti”. Al momento, da una decina di anni, il negoziato va avanti in maniera informale, senza punti di riferimento testuali: “I Paesi del G4 vorrebbero negoziare su un testo, ma secondo noi ciò sarebbe controproducente finché non si stabiliscono i parametri generali. Il processo riprenderà a gennaio, ma sarà molto difficile”. (@OnuItalia)

OnuItalia
OnuItaliahttps://onuitalia.com
Il giornale Italiano delle Nazioni Unite. Ha due redazioni, una a New York, l’altra a Roma.

Articoli Correlati

Rimani Connesso

4,527FansMi piace
7,156FollowerSegui

Ultimi Articoli