8.9 C
New York
mercoledì, Agosto 6, 2025

Ucraina: OIM promuove un’Alleanza Globale della Diaspora per la ricostruzione

ROMA, 18 LUGLIO 2025 – La diaspora ucraina sta assumendo un ruolo strategico nella ricostruzione nazionale attraverso il lancio di una Alleanza Globale per il Coinvolgimento della Diaspora nella Ricostruzione dell’Ucraina, promossa dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM).

Presentata alla Ukraine Recovery Conference a Roma, l’iniziativa mira a trasformare la solidarietà globale in contributi coordinati e di lungo periodo a sostegno della ricostruzione delle istituzioni, dell’economia e delle comunità ucraine.

Lanciata durante il laboratorio ad alto livello ‘Diaspora-Driven Strategies for Empowering Ukraine’s Recovery and Fostering Cohesion’, l’iniziativa riunisce leader della diaspora, autorità ucraine, organizzazioni internazionali e donatori. L’obiettivo è valorizzare il potenziale degli ucraini all’estero, favorendo la collaborazione tra settori e oltre i confini nazionali.

”Questo è un momento cruciale per trasformare le buone intenzioni in governance concreta – ha dichiarato Arthur Erken, Direttore Regionale OIM per l’Europa e l’Asia Centrale – Gli ucraini all’estero non stanno semplicemente osservando da lontano. Vogliono contribuire attivamente al futuro del loro Paese. Con una diaspora stimata in circa 20 milioni di persone, a cui si aggiungono milioni di sfollati dal 2022, l’Ucraina può contare su competenze essenziali, reti internazionali e una forte determinazione per ricostruire un Paese resiliente e democratico”.

L’Alleanza nasce da una serie di consultazioni guidate dall’OIM con le comunità della diaspora in Italia e in altri Paesi. Questi incontri hanno evidenziato un forte interesse nel sostenere la ripresa non solo attraverso le rimesse finanziarie, ma anche mettendo a disposizione competenze, esperienze e conoscenze per ricostruire i servizi essenziali e rafforzare la coesione sociale.

Attraverso un quadro condiviso, l’Alleanza punta a migliorare il coordinamento e ad assicurare che gli sforzi guidati dalla diaspora siano efficaci e allineati alle priorità in evoluzione dell’Ucraina. L’iniziativa continuerà a sostenere le iniziative dal basso, promuovendo allo stesso tempo la cooperazione istituzionale. La piattaforma favorirà partenariati tra società civile, amministrazioni locali e istituzioni nazionali, rafforzando le attività di ricostruzione nei diversi settori.

Una Task Force dedicata sta attualmente elaborando una roadmap che definirà la struttura e le attività dell’Alleanza, compresi i ruoli dei principali attori, i meccanismi di coordinamento, le aree di intervento strategico, nonché gli strumenti per la misurazione dei risultati e la condivisione trasparente dei dati.

La partecipazione all’Alleanza è su base volontaria, ma si fonda su un impegno di responsabilità reciproca, trasparenza e affidabilità tra tutte le parti coinvolte. L’iniziativa si fonda sugli strumenti di raccolta dati e ricerca dell’OIM e sull’esperienza maturata in modelli analoghi di coinvolgimento transnazionale

Parallelamente, l’Alleanza lavorerà per rafforzare i legami tra i gruppi della diaspora e gli attori locali in Ucraina, in particolare nelle regioni più attive nella ripresa. Queste connessioni sono fondamentali per garantire che il sostegno proveniente dall’estero risponda ai bisogni reali e contribuisca a uno sviluppo realmente inclusivo.

 

OnuItalia
OnuItaliahttps://onuitalia.com
Il giornale Italiano delle Nazioni Unite. Ha due redazioni, una a New York, l’altra a Roma.

Articoli Correlati

Rimani Connesso

4,527FansMi piace
7,156FollowerSegui

Ultimi Articoli