NEW YORK, 22 APRILE – In occasione della Giornata della Terra, la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite ha voluto rendere omaggio all’eredità morale e ambientale di Papa Francesco, richiamando il suo messaggio a favore di un’azione globale più responsabile contro il degrado ambientale.
«Oggi, mentre celebriamo la Giornata della Terra, l’Italia desidera rendere omaggio all’eredità del Papa e al suo appello per un’azione globale più responsabile sul clima e contro il degrado ambientale», si legge in un messaggio diffuso dalla Missione italiana. «Un passo cruciale – prosegue la nota – per eradicare la povertà e contribuire a un mondo migliore per tutti».
Il tweet prosegue con la riaffermazione dell’impegno italiano a favore della protezione del pianeta: «Seguendo il suo esempio ispiratore, confermiamo la nostra determinazione a proteggere il pianeta e ad agire ora».
Il riferimento è all’enciclica Laudato si’ e al più recente documento Laudate Deum, in cui Papa Francesco ha più volte sottolineato l’urgenza di una conversione ecologica a livello personale e collettivo, e la responsabilità delle istituzioni nel promuovere la giustizia climatica come fondamento di un’economia sostenibile e inclusiva.
Con questo messaggio, l’Italia rinnova il suo ruolo attivo nel quadro multilaterale delle Nazioni Unite, a sostegno degli obiettivi dell’Agenda 2030 e degli Accordi di Parigi, rafforzando il legame tra azione ambientale e giustizia sociale. (@OnuItalia)