8.9 C
New York
giovedì, Aprile 24, 2025

Model UN 2025: con Italia all’ONU al Palazzo di Vetro record di studenti

NEW YORK, 8 APRILE – Da gennaio a oggi la Rappresentanza Permanente d’Italia all’ONU ha favorito la partecipazione di circa 10.000 studenti e studentesse di materie internazionalistiche provenienti dall’Italia e da numerose regioni del mondo alle simulazioni negoziali ONU (c.d. “MUN”, Model United Nations), in collaborazione con diverse associazioni ed enti italiani specializzati. Si tratta di numeri mai raggiunti in precedenza, che rendono l’Italia lo Stato Membro ad aver promosso e realizzato il maggior numero di attività di questo tipo all’interno delle Nazioni Unite, in linea con il tradizionale impegno italiano per la leadership giovanile e per l’Agenda “Giovani, Pace e Sicurezza”.

“Sono numeri che ci rendono orgogliosi” – ha commentato l’Ambasciatore Maurizio Massari, Rappresentante Permanente d’Italia al Palazzo di Vetro. “E’ sempre un’emozione vedere l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite gremita di giovani che coltivano il sogno della carriera diplomatica o di lavorare presso le Organizzazioni Internazionali. Grazie a queste attività, permettiamo a migliaia di studenti ogni anno di essere protagonisti del multilateralismo e comprenderne i processi, diffondendo la cultura del dialogo e della comprensione fra i popoli”. Secondo Massari il futuro della diplomazia e della pace appartiene alle nuove generazioni e per questo è imperativo ascoltare la loro voce”.

Tra le organizzazioni con base in Italia che hanno organizzato sessioni di Model UN al Palazzo di Vetro ci sono Associazione Diplomatici di Catania, attiva da oltre un decennio al Palazzo di Vetro con il Change The World Model UN e che ha ottenuto il riconoscimento di Ong dall’ECOSOC, il Global Citizens Model United Nations e da ultimo l‘Italian Diplomatic Academy. Nei lavori alle Nazioni Unite, gli studenti sono entrati in contatto con numerosi leader e rappresentanti onusiani, e si sono misurati con temi concreti che sono all’attenzione dei diversi organi ONU, dalla prevenzione dei conflitti alla protezione dei diritti umani, dagli aiuti umanitari e di emergenza allo sviluppo sostenibile. (@OnuItalia)

Alessandra Baldini
Alessandra Baldinihttps://onuitalia.com
Alessandra Baldini e’ stata la prima donna giornalista parlamentare per l’Ansa, poi corrispondente a Washington e responsabile degli uffici Ansa di New York e Londra. Dirige OnuItalia.

Articoli Correlati

Rimani Connesso

4,527FansMi piace
7,156FollowerSegui

Ultimi Articoli