8.9 C
New York
lunedì, Marzo 31, 2025

Peacekeeping: Lacroix (ONU), rivedere meccanismo, ma occorre supporto finanziario

ROMA, 27 MARZO – Proprio nel momento in cui si evoca sempre più frequentemente la necessità di una forza di peacekeeping sotto egida Onu per l’Ucraina, il sottosegretario al Segretario Generale dell’Onu, con delega alle operazioni di pace, Jean-Pierre Lacroix, ha rilasciato un’intervista ad alcuni media internazionali, tra i quali l’ANSA. Nel colloquio Lacroix mette in evidenza sopratutto l’importanza del finanziamenti alle missioni.

Le attuali undici missioni di peacekeeping delle Nazioni Unite sono sostenute dall‘Unione Europea e dai suoi Stati membri in molti modi, afferma il capo del peacekeeping,  “con una cooperazione molto stretta e articolata sul terreno. Il loro supporto finanziario è cruciale, in un contesto di crisi di liquidità dalle inevitabili ripercussioni operative. Se il bilancio annuale del peacekeeping Onu, 5,6 miliardi di dollari, può sembrare ingente, è ad esempio inferiore a quello del dipartimento della polizia di New York, ed è appunto messo a rischio dal fatto che molti Stati membri non pagano pienamente e in tempo i loro contributi”.

Lacroix, in questi giorni è in missione in Europa e domani farà tappa a Roma. Al centro dei colloqui ci saranno temi di attualità – possibile che sul tavolo ci sia anche l’ipotesi di una missione di peacekeeping in Ucraina – e dossier legati più strettamente alle operazioni di pace sotto egida Onu.

Jean Pierre Lacroix

“L’augurio è che il contributo degli Stati Sembri rimanga perlomeno agli attuali livelli e non diminuisca”, ha spiegato Lacroix, aggiungendo che, in prospettiva, “occorrerà una revisione del meccanismo del peacekeeping per renderlo più efficace anche in rapporto ai costi. Tuttavia – ha puntualizzato – tale capacità di incidere non può essere pregiudicata da discrepanze tra i mandati conferiti alle missioni di pace Onu e le risorse stanziate”. (@OnuItalia)

OnuItalia
OnuItaliahttps://onuitalia.com
Il giornale Italiano delle Nazioni Unite. Ha due redazioni, una a New York, l’altra a Roma.

Articoli Correlati

Rimani Connesso

4,527FansMi piace
7,156FollowerSegui

Ultimi Articoli